• Accedi al corso
  • Accedi al corso
  • Corsi
    • Facilitatore Mindfulness
    • Facilitatore Mindfulness ECM
    • Corso Avanzato AMPT
  • Cos’è la Mindfulness?
  • Mindfulness e Scienza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Accedi
0 items / 0,00 €
Menu
0 items / 0,00 €

Advanced Mindfulness Professional Teacher Training - AMPT

L'unico corso che non insegna la Mindfulness, ma come deve essere insegnata.

Scopri di più

IL PRIMO E UNICO PROFESSIONAL TRAINING DI LIVELLO AVANZATO ONLINE DEDICATO ESCLUSIVAMENTE A COME INSEGNARE LA MINDFULNESS.

LE DIFFICOLTÀ NELL'INSEGNARE LA MINDFULNESS

Trasmettere e condurre altre persone nelle pratiche di consapevolezza può sembrare apparentemente e ingannevolmente semplice. In realtà si tratta di qualcosa che richiede molto più di quanto una persona possa immaginare.

Quando si parla di facilitare le altre persone verso la pratica della mindfulness, si entra in un territorio che non somiglia a nessuno dei classici contesti di insegnamento.

La pedagogia della consapevolezza è unica, specifica e sono molti gli errori che un insegnante può compiere senza rendersene conto.

Questo perché le variabili da gestire, e da governare su più fronti, sono moltissime: saper condurre dal momento presente, governare la nostra reattività e quella dei singoli partecipanti, affrontare l’inaspettato, i momenti critici e di difficoltà, organizzare gli apprendimenti, gestire efficacemente il gruppo. E ancora, l’utilizzo del linguaggio “sottile” durante la guida, i termini da evitare per non creare resistenze, la scelta accurata delle domande giuste da porre durante l’inquiry, i confini da tenere sempre ben presenti, le tecniche di comunicazione e di conduzione specifiche da utilizzare.

Sono solo alcuni dei timori, delle difficoltà e delle sfide che qualsiasi formatore di mindfulness si trova ad affrontare, e a cui questo percorso fornirà una guida approfondita, dettagliata e puntuale.

COME FUNZIONA
ADVANCED MINDFULNESS PROFESSIONAL TEACHER TRAINING

Metodologia didattica e
apprendimento esperienziale

Apprenderai gli stili e le tecniche specifiche dell’apprendimento esperienziale, con particolare attenzione ai contesti di gruppo. Acquisirai la metodologia didattica che sta alla base dei programmi manualizzati e dei protocolli mindfulness-based.

Gestione delle obiezioni, dei conflitti
e delle situazioni difficili

Imparerai ad affrontare e superare i momenti critici e le situazioni difficili che potrebbero presentarsi tra i partecipanti. Saprai come operare in sicurezza e capirai i confini che un insegnante di consapevolezza non deve oltrepassare.

Guida avanzata e
tecniche “sottili” di conduzione

Imparerai a guidare le pratiche attraverso il linguaggio specifico della consapevolezza e le tecniche avanzate di conduzione. Apprenderai come guidare le pratiche partendo dall’apprendimento di ciascuna meditazione.

Formulare, gestire e
organizzare training mindfulness

Saprai strutturare i tuoi training secondo i principi dell’apprendimento esperienziale. Conoscerai tutti gli aspetti da valutare e imparerai come si progetta una proposta per un percorso di mindfulness in base al contesto.

Pedagogia
della consapevolezza

Apprenderai la “pedagogia della consapevolezza” e saprai come incarnarla nell’insegnamento. Acquisirai le abilità imprescindibili per un insegnante mindfulness e i fondamenti applicati all’insegnamento.

Conduzione profonda
dell’inquiry

Apprenderai tutte le fasi dell’esplorazione profonda e le tecniche per condurla. Imparerai a porre le giuste domande e saprai quali non fare. Capirai inoltre come far emergere i temi d’apprendimento attraverso l’inquiry.

Gestione del gruppo e
tecniche mirate di comunicazione

Acquisirai le tecniche di comunicazione efficace, in particolare con i gruppi, specifiche per i training di consapevolezza e la guida delle pratiche. Svilupperai le abilità comunicative mirate e necessarie nell’insegnamento della mindfulness.

Ottieni un'attestazione superiore
di livello avanzato

Attesterai e incrementerai le tue competenze e la tua professionalità. Acquisirai le tecniche avanzate e le abilità per crescere ulteriormente come professionista ed insegnare senza errori le pratiche mindfulness.

Requisiti di ammissione e iscrizione al percorso AMPT

Il corso è accessibile solo a chi abbia già intrapreso un percorso con orientamento professionale per insegnare la mindfulness o programmi e protocolli Mindfulness-based, o che sia già impegnato nell’insegnamento e che abbia una pratica personale regolare e duratura nel tempo.

Sei già un Facilitatore Mindfulness di Mindfulness Educators®?

I nostri diplomati, essendo noi garanti dei contenuti appresi, possono accedere al percorso AMPT senza sostenere l’esame di ammissione previsto e usufruire di una quota d’iscrizione agevolata, anche con 50 crediti ECM.

⇒ Clicca qui

Non sei un Facilitatore Mindfulness Educators®?

Puoi iniziare dal percorso di Facilitatore di Mindfulness Educators® e proseguire con il percorso AMPT. Procedendo contestualmente all’iscrizione a entrambi i percorsi, anche con 100 crediti ECM, puoi usufruire della quota d’iscrizione agevolata oggi riservata esclusivamente ai nostri corsisti diplomati!

⇒ Clicca qui

Non sei un Facilitatore Mindfulness Educators®, ma sei già un insegnante qualificato?

Coloro che provengono da altri percorsi professionalizzanti possono accedere alla formazione esclusivamente previo superamento dell’esame di ammissione e verifica dei requisiti.

⇒ Clicca qui

Pratica personale regolare come requisito d'accesso

Dietro alla capacità di guidare e facilitare gli altri nella pratica, dietro ogni parola o azione del formatore, si celano conoscenze avanzate, approfondimenti e aspetti tecnici molto sofisticati, ma che affondano sempre le proprie basi dietro una matura esperienza di pratica personale come fondamento indispensabile. Non si può procedere con un modo di insegnare stereotipato. Ecco, quindi, che l’incarnazione della mindfulness, insieme alla conoscenza approfondita della pedagogia della consapevolezza, rappresenta la bussola.

Ed è attraverso questo perpetuo equilibrio che il formatore mindfulness apprende, conduce, matura durante tutta la propria esistenza, ed è in questo contesto che il corso affonda le proprie radici.

Se sei diplomato, ma non sei costante con la pratica personale, dovresti astenerti dal pensare di poter insegnare e facilitare percorsi mindfulness, per coerenza e perché non lo faresti nella maniera corretta.

Scopri di più

QUESTO PERCORSO PROFESSIONALE AVANZATO FA PER ME?

Per chi è questo corso

  • Se sei diplomato con Mindfulness Educators®
    e vuoi ricevere un ulteriore livello di formazione che ti permetta di crescere ancora come professionista e come praticante.
  • Se hai studiato presso altre scuole e hai bisogno di approfondire ogni aspetto della conduzione, della guida e dell’inquiry
    di conoscerne nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici e pratici.
  • Se hai paura di compiere errori durante le conduzioni e vuoi sapere come affrontare le situazioni difficili e inaspettate
    che potresti trovare di fronte a te.
  • Se necessiti di ulteriori strumenti per organizzare le tue sessioni di mindfulness
    e i tuoi percorsi formativi.
  • Se vuoi imparare a governare e gestire i gruppi
    nei percorsi mindfulness.
  • Se vuoi acquisire o approfondire la metodologia didattica
    che viene utilizzata alla base dei programmi e protocolli mindfulness-based di gruppo.

Per chi non è questo corso

  • Se desideri praticare solo a livello personale.
    Se non intendi proseguire nel percorso professionale di insegnamento della pratica della mindfulness, questo corso non fa per te.
  • Se non hai una pratica regolare e continuativa.
    Se non sei costante con la pratica personale dovresti astenerti dal pensare di poter insegnare. L’insegnamento della mindfulness è una missione che affonda le sue basi esclusivamente nella pratica personale regolare e profonda. È necessario questo requisito, prima di qualsiasi altro, per poterla trasmettere ad altre persone. Per coerenza, e sempre secondo il principio del non nuocere, se manca questa spinta o regolarità, dovresti astenerti dal facilitare percorsi di mindfulness.
  • Se non hai già seguito un percorso mindfulness con orientamento professionale.
    Se non conosci la mindfulness, o hai partecipato a programmi con un orientamento esclusivamente di pratica personale, questo corso non fa per te perché non entra nei contenuti della mindfulness. Affronta esclusivamente, e a un livello avanzato, le metodiche e nelle tecniche sottili dell’insegnamento.

Advanced Mindfulness Professional Teacher Training – AMPT

Corso Avanzato di Mindfulness online con metodi e tecniche avanzate di insegnamento, conduzione e inquiry nei programmi mindfulness.

Clicca di seguito e scopri le offerte dedicate a te.

  • Descrizione
  • Programma
  • FAQ
Descrizione

Descrizione del corso

Questo corso non tratta i contenuti della mindfulness (per questo si faccia riferimento al corso completo di Facilitatore in Mindfulness di Mindfulness Educators®), ma è interamente dedicato e focalizzato sull’approfondimento delle abilità, dei metodi e delle tecniche avanzate di insegnamento, guida e conduzione delle pratiche e dell’inqury nei percorsi mindfulness, con particolare attenzione anche ai contesti di gruppo e alla metodologia didattica nei programmi e protocolli Mindfulness-based.

Grazie a questa ulteriore tappa del tuo viaggio perpetuo di formatore:

  • Imparerai come incarnare a fondo la pedagogia della consapevolezza.
  • Apprenderai le tecniche avanzate e “sottili” di conduzione e di guida e a utilizzare il linguaggio della consapevolezza.
  • Saprai come superare i momenti critici e le situazioni difficili che potresti trovarti ad affrontare e a gestire efficacemente le obiezioni.
  • Acquisirai le tecniche per condurre l’inquiry profonda, livello dopo livello, e a porre le giuste domande, senza superare i confini propri di un insegnante mindfulness.
  • Conoscerai a fondo le corrette tecniche di comunicazione da utilizzare, soprattutto con i gruppi.
  • Imparerai a gestire efficacemente i gruppi mindfulness in tutte le sue complessità e variabili.
  • Svilupperai abilità avanzate che ti consentiranno di essere un formatore mindfulness migliore e a strutturare nella maniera più efficace possibile i tuoi training.
  • Apprenderai a fondo la metodologia didattica comune che sta alla base dei programmi e dei protocolli manualizzati.

A chi si rivolge

Il percorso si rivolge a coloro che abbiano concluso un percorso per diventare formatore di mindfulness o di programmi e protocolli Mindfulness-based, o che siano già impegnati nell’insegnamento.

Prerequisiti

  • Aver partecipato a un programma di formazione professionalizzante in mindfulness, riconosciuto da Mindfulness Educators®.

Coloro che si sono diplomati come Facilitatore in Mindfulness di Mindfulness Educators®, essendo noi garanti dei contenuti appresi, potranno accedere al percorso senza sostenere l’Esame di Ammissione previsto.

Coloro che hanno seguito altri percorsi professionalizzanti potranno accedere al percorso previo superamento di un Esame di Ammissione e verifica dei requisiti.

  • Avere una pratica di meditazione personale quotidiana e regolare da almeno 6 mesi.

Anche con crediti ECM

I corsi di Facilitatore in Mindfulness e il Corso Avanzato AMPT sono accreditati anche dal Ministero della Salute - Agenas per il rilascio dei crediti ECM per TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE. Ogni corso rilascia 50 crediti ECM.

I crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) sono necessari solo per i Professionisti Sanitari che hanno l’obbligo di maturare un totale di 150 crediti ogni triennio, attraverso la partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento accreditati.

Noi sei un professionista sanitario? Iscriviti all’edizione standard senza crediti ECM.

Sei un professionista sanitario ma non ti interessa maturare crediti ECM? Puoi scegliere di iscriverti all’edizione standard senza crediti ECM.

Certificazione

Al termine dell'Advanced Mindfulness Professional Teacher Training è previsto l’esame di valutazione finale da effettuare online. In seguito al suo superamento, Mindfulness Educators certificherà e rilascerà a ogni partecipante l’attestato nominale che certifica la specializzazione e il livello di formazione professionale raggiunto.

L'Advanced Mindfulness Professional Teacher Training è accreditato presso l’Holistic accreditation Board dell’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM).

I vantaggi di questa formazione

DURATA 8 Moduli, 40+ lezioni con Video, Pdf, Test, Esercitazioni
TEMPISTICA Segui il tuo ritmo, quando vuoi. Lezioni sempre disponibili 24/7 e 1 anno di tempo dall’attivazione per concludere il corso.
PERIODO D'ISCRIZIONE In qualsiasi momento dell’anno, direttamente online. Il corso inizia subito dopo il pagamento a buon fine.
DISPOSITIVI Studi dove vuoi, da Computer, Tablet e Smartphone. Hai bisogno solo di una connessione internet.
MATERIALI Pdf ed esercizi scaricabili, per conservare e fissare quello che hai imparato.
TEST Da svolgersi online al termine del corso, attraverso domande a risposta multipla. In caso di esito negativo il test è ripetibile.
ATTESTATO Attesta e aumenta la tua professionalità con un'attestazione internazionale di livello avanzato.
SUPPORTO Gruppo Facebook di supporto, con migliaia di persone con cui confrontarti quotidianamente.
PAGAMENTO Online tramite Paypal, carta di credito, prepagata o bonifico bancario. L’iscrizione da parte di Mindfulness Educators sarà confermata solo al ricevimento del pagamento.

Certificato da:

Corso accreditato:

Siamo Provider CPD:

Rilascio 50 Crediti ECM

Programma

Gli argomenti del percorso

  • Possibili momenti critici per l’insegnante e per i partecipanti e come superarli
  • Le trappole per il conduttore
  • Come creare un giusto contesto di apprendimento
  • Mindfulness e sicurezza
  • Come strutturare gli incontri e gli interventi informativi
  • Come fare una sessione orientativa
  • Presentare e presentarsi
  • Come guidare la pratica attraverso le tecniche e il linguaggio della consapevolezza
  • Come guidare la pratica attraverso gli apprendimenti base
  • Inquiry: tutto ciò che c’è da sapere e come condurla efficacemente
  • Confini per il formatore e per il partecipante
  • Presentazioni didattiche
  • Come progettare, formulare e strutturare un percorso mindfulness
  • Stili e modelli di apprendimento
  • Metodologia didattica della consapevolezza nei programmi mindfulness-based
  • Apprendimento esperienziale
  • Abilità relazionali facilitatore/conduttore/formatore
  • Fondamenti mindfulness applicati all’insegnamento
  • Insegnare attraverso l’incarnazione
  • Gestione della reattività propria e dei partecipanti
  • Utilizzo del linguaggio efficace con i gruppi
  • Tecniche avanzate di comunicazione con i gruppi
  • Stati mentali dei partecipanti
  • Gestione delle dinamiche di gruppo e leadership
  • Saper stare nel presente seguendo il gruppo e non il proprio programma
  • Domande guida
  • Istruzioni di postura
  • Possesso dello spazio fisico
  • Come utilizzare positivamente e superare le obiezioni
FAQ

Acquisto e registrazione

Come si acquista il corso di formazione online sul sito?

Seleziona la formazione che intendi acquistare, clicca su acquista e successivamente inserisci i tuoi dati anagrafici, scegli la modalità di pagamento e prosegui con l’acquisto. Una volta che il pagamento è stato convalidato, potrai già iniziare il corso e riceverai via e-mail un riassunto per l'accesso al tuo profilo riservato. Ricordati di verificare anche nella casella di posta SPAM/INDESIDERATA.

Come si acquista il corso di formazione con un codice sconto?

Seleziona la formazione che intendi acquistare, clicca su acquista e successivamente inserisci il codice promozionale insieme ai tuoi dati anagrafici. Una volta inserito il codice promozionale, il totale dell’ordine verrà ridotto in relazione allo sconto. Scegli la modalità di pagamento e prosegui con l’acquisto. Una volta che il pagamento è stato convalidato, potrai già iniziare il corso e riceverai via e-mail un riassunto per l'accesso al tuo profilo riservato. Ricordati di verificare anche nella casella di posta SPAM/INDESIDERATA.

Quando posso iscrivermi?

Sempre. La formazione online ha il vantaggio di adattarsi sempre alla tua disponibilità e puoi iniziare non appena lo desideri. Quando vuoi e dove vuoi. Dal momento del pagamento, potrai accedere al tuo profilo riservato e iniziare subito il tuo corso.

Sono previsti spostamenti?

No. L'intera formazione è condotta online. Grazie alle tue credenziali, potrai accedere online al tuo profilo e consultare il tuo materiale sempre a disposizione per un anno, a partire dall’attivazione, anche dall’estero e da ogni dispositivo elettronico

Quali metodi di pagamento sono accettati?

Puoi scegliere di pagare con PayPal, carta di credito o bonifico. Una volta completato l'inserimento dei dati anagrafici, ci si connette alla pagina di pagamento PayPal, dove si potrà scegliere il metodo più comodo a te.

I pagamenti sono sicuri?

Assolutamente si. Utilizziamo una gestione dei pagamenti sicura con sistema di protezione tramite Server Sicuro Let’s Encrypt con Cifratura e Protezione 128 SSL.

A quali professionisti è aperto?

Il corso è adatto a tutte le professioni, purché abbiano ottenuto il diploma di Facilitatore in Mindfulness di Mindfulness Educators. Coloro che non hanno il nostro diploma di Facilitatore Mindfulness Educators, dovranno superare il test di ammissione, oltre ad allegare il diploma ottenuto presso un'altra scuola da noi riconosciuta. Se non hai il nostro diploma di facilitatore puoi iscriverti al corso di Facilitatore in Mindfulness o scegliere uno dei nostri PACK.

Ho già seguito il corso di Facilitatore in Mindfulness di Mindfulness Educators ma non ho superato l'esame, posso iscrivermi?

No, non è possibile iscriversi se non hai un attestato di un percorso Mindfulness, nostro o di altra scuola da caricare nel test di ammissione. Se non hai il nostro diploma di facilitatore puoi iscriverti al corso di Facilitatore in Mindfulness o scegliere uno dei nostri PACK.

Ho già seguito il corso di Facilitatore in Mindfulness di Mindfulness Educators e ho superato l'esame, posso iscrivermi?

Si, certamente, a patto che tu abbia una pratica personale quotidiana e regolare.

Non ho mai fatto corsi di Mindfulness, posso iscrivermi?

No, non è possibile iscriversi se non hai un attestato di un percorso professionalizzante Mindfulness, nostro o di altra scuola da caricare nel test di ammissione. In questo caso ti consigliamo di iniziare dal corso di Facilitatore in Mindfulness o scegliere uno dei nostri PACK.

A quali protocolli Mindfulness è possibile abbinare questo corso?

Il corso è adatto ai programmi manualizzati e ai protocolli mindfulness-based, come per es. MBSR, MBCT, ecc. Coloro che non hanno il nostro diploma di Facilitatore Mindfulness Educators, dovranno superare il test di ammissione, allegando inoltre il diploma del percorso fatto presso un'altra scuola da noi riconosciuta. Se vuoi ottenere anche il nostro diploma di facilitatore, puoi iscriverti prima al corso di Facilitatore in Mindfulness o scegliere uno dei nostri PACK.

Se acquisto un PACK di Facilitatore + AMPT insieme, quando inizio?

Nell'edizione SENZA ECM inizi subito il corso di Facilitatore. Una volta superato l'esame e richiesto l'attestato riceverai le credenziali per accedere all'AMPT.

Nell'edizione con ECM inizi subito il corso di Facilitatore (se l'edizione ECM è partita - vedi data inizio). Una volta superato l'esame e richiesto l'attestato riceverai le credenziali per accedere all'AMPT.

Posso pagare in 3 rate con carta di credito o bonifico, ci sono interessi?

Puoi pagare in 3 rate solo se sei in possesso di un conto PayPal. Non vengono applicati interessi sul pagamento. Se non hai un conto PayPal puoi aprirlo in pochi minuti e gratuitamente su www.paypal.it

Corso di formazione

Dove trovo il mio profilo, per seguire il corso di formazione?

Come prima cosa devi accedere al tuo account cliccando su accedi in alto a destra del sito. Poi devi inserire la username e la password precedentemente create insieme al tuo acquisto. Una volta entrato nel tuo profilo, potrai visualizzare alcune informazioni che ti riguardano e iniziare la formazione.

Perché alcune lezioni hanno la spunta?

Per indicare i contenuti che hai già confermato di aver studiato.

Quale dispositivo elettronico devo utilizzare?

Computer fisso o portatile, tablet o smartphone con una connessione internet.

Quali sono i formati utilizzati per la formazione?

I nostri corsi di formazione consistono in documenti leggibili, supporti audio e video e quiz online. Tutti sono ottimizzati per renderli facili e comprensibili. Utilizziamo formati compatibili su tutti i sistemi operativi, come per esempio HTML, PDF, MP3, MP4.

Quanto tempo ho a disposizione per terminare l'intera formazione?

Potrai accedere alla formazione 24/24h e sostenere l'esame online. Alcuni file e materiali potranno essere conservati per aiutarti anche in futuro.

Nelle edizioni SENZA ECM avrai un anno di tempo per ogni corso, per poter accedere al percorso e sostenere l'esame finale.

Nelle edizioni con ECM controlla nella descrizione del corso la data ultima per la tua edizione.

Se scegli il Pack Facilitatore + AMPT, valuta il tempo a disposizione per terminare sia il primo corso che il secondo, tenendo in considerazione che chiediamo 14 settimane per il primo e non potrai accedere all'AMPT se non superi il test di Facilitatore.

Sarò valutato durante la formazione?

Sono previste alcune esercitazioni di autovalutazione che potranno essere svolte in autonomia. Sono vivamente raccomandate se si vuole affrontare il percorso formativo con serietà.

Devo inviarvi le esercitazioni via e-mail?

No. Come detto in precedenza si tratta di esercizi di autovalutazione.

Come faccio a sostenere l’esame finale?

L’esame finale si svolge sulla nostra piattaforma online. Per sostenere l’esame finale, dovrai studiare tutte le lezioni, dalle quali sono state estrapolate le domande del test online. Arrivato all’ultima lezione, potrai scegliere di effettuare il test cliccando sull’apposito bottone. Da li in poi segui le istruzioni per terminare il corso e superare l’esame finale. Il test è ripetibile più volte.

Per avere l'attestato devo superare un esame e come faccio a scaricarlo?

Nelle edizioni SENZA ECM al termine della formazione, viene proposto un esame finale.  per convalidarlo e ottenere il tuo attestato, è necessario superare l'80% delle risposte corrette. Superata la soglia dell'80% potrai ottenere il tuo attestato.

Nelle edizioni ECM al termine della formazione, viene proposto un esame finale ECM. Per convalidarlo e ottenere il tuo attestato, è necessario superare il 75% delle risposte corrette. Superata la soglia del 75% potrai ottenere il tuo attestato. Potrai scaricarlo dalla sezione ATTESTATI dopo aver compilato il modulo customer nel tuo profilo ECM del corso. Potrai scaricare anche la versione Mindfulness Edcuators® seguendo le istruzioni.

Posso sapere di più sull’attestato?

L’attestato rilasciato certifica le competenze e le conoscenze acquisite durante tutta la formazione, oltre a garantire la tua diligenza nel seguire il corso di formazione. Il Corso di Formazione è accreditato presso l’Holistic accreditation Board dell’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM). Questo, consente di migliorare ufficialmente il tuo livello di qualifica ottenuto attraverso questa formazione, dandoti un ulteriore strumento nella tua carriera, rassicurando i tuoi clienti e rafforzando il tuo CV.

Scegliendo il Pack ECM del Corso di Formazione in Mindfulness + il Corso AMPT, superando entrambi i test finali acquisirai 100 crediti perché sono accreditati ECM presso il ministero della salute per il rilascio di 50 crediti ECM a edizione.

Posso contattare il centro di formazione in caso di domande?

Per qualsiasi informazione commerciale o tecnica, è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: ampt@mindfulnesseducators.com Per qualsiasi informazione relativa ai contenuti didattici della formazione, è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: tutor.it@mindfulnesseducators.com Nel caso vengano ricevute richieste su questo indirizzo non inerenti ai contenuti didattici, non verrà inviata alcuna risposta.

Cosa succede se perdo le mie credenziali?

Tramite la pagina di login, puoi recuperare o resettare la tua password in modo semplice. Ricordati di verificare anche nella casella di posta SPAM/INDESIDERATA.

Formazione

  • Corso
  • Cos’è la Mindfulness?
  • Mindfulness e Scienza
  • Accedi al corso

Mindfulness Educators®

  • Chi Siamo
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Contattaci

MEDIACOM SRL | P.IVA 08032020961 | Privacy & Cookies

Chiudi
  • Corsi
    • Facilitatore Mindfulness
    • Facilitatore Mindfulness ECM
    • Corso Avanzato AMPT
  • Cos’è la Mindfulness?
  • Mindfulness e Scienza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Accedi
Carrello
close

Advanced Mindfulness Professional Teacher Training – AMPT

Scopri le offerte